Terremoto, operativi gli uomini del Corpo Forestale

“Il terremoto che ha colpito questa notte l’Abruzzo sta assumendo proporzioni devastanti. Il Corpo Forestale dello Stato e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali sono partecipi dello sforzo del Paese per salvare più vite possibili e lenire le sofferenze delle popolazioni che sono state colpite così duramente. Il Comandante generale del Corpo forestale dello Stato Cesare Patrone ha provveduto a ché fin dalle prime ore della mattina uomini e mezzi fossero impegnati nei primi soccorsi”.

Mezzi e uomini in soccorso – Il Corpo Forestale dello Stato ha mobilitato tutti i suoi uomini e i suoi mezzi in Abruzzo e ha inviato 300 unità in supporto. Due elicotteri del Corpo, di cui uno proveniente da Belluno con unità cinofila specializzata nel ritrovamento di dispersi, sono già sul posto. Una ruspa è sul posto e altre due sono in arrivo. Un centro operativo mobile è stato messo a disposizione per migliorare le difficili comunicazioni. Il Soccorso Alpino Forestale, SAF, dell’Abruzzo, del Piemonte e del Veneto è impegnato sul teatro operativo o in avvicinamento. A questa prima massa d’urto seguiranno uomini e mezzi freschi provenienti da tutti gli altri Comandi Regionali, che si prevede di far intervenire nella notte per sostituire chi si è impegnato nei primi soccorsi di oggi. 

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria