Ue, nasce forum ad alto livello su competitività agroalimentare

Un forum ad alto livello per tutelare e valorizzare l’agroalimentare. La Commissione europea ha oggi creato un "forum ad alto livello" sulla competitivita’ del settore agroalimentare, che rappresenta il 2 per cento del Pil europeo e il 13,5 per cento dell’occupazione complessiva nell’industria Ue, con 310 mila imprese che contribuiscono all’economia dei 27 con oltre 600 miliardi.

Il ruolo del forum – "Il forum ad alto livello – commenta il vicepresidente della Commissione Antonio Tajani, responsabile per l’industria – contribuira’ ad assicurare la crescita e la competitivita’ nel settore, ad affrontare l’impatto della globalizzazione e a coglierne le opportunita’". Il forum, che estende il mandato del precedente gruppo di lavoro fondato nel 2008, vedra’ la partecipazione di tutti gli operatori della filiera alimentare; i lavori cominceranno in autunno e finiranno entro il 31 dicembre 2012. "Intendo collaborare da vicino con i miei colleghi Dacian Ciolos (Agricoltura), John Dalli (Salute e consumatori) e Michel Barnier (Mercato interno) – sottolinea Tajani – nonche’ con le parti interessate, gli Stati membri e i deputati del Parlamento europeo". Il gruppo ha emanato, nei due anni di attivita’, 30 raccomandazioni e adottato una comunicazione sul miglior funzionamento della filiera alimentare in Europa, affrontando temi come politica agricola e ambientale, mercato interno degli alimenti, funzionamento della filiera, ricerca e innovazione, scambi ed esportazioni.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria