Foodies Festival, tre giorni a tutto gusto a Castiglioncello (Li)

Una prima assoluta, una festa in grado di soddisfare tutti i tipi di palato. Castiglioncello, nel comune di Rosignano Marittimo, è in fermento per l’avvento di “Foodies”, festival del gusto organizzato dal Centro Commerciale Naturale della località livornese con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, dell’amministrazione comunale e della Camera di Commercio di Livorno, con il contributo di Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana nato per promuove la rete di ristoranti e botteghe che fanno dei prodotti del territorio la loro caratteristica distintiva.L’evento, in programma dal 25 al 27 aprile, si snoderà su tutto il territorio e nel perimetro del Centro Commerciale Naturale di Castiglioncello con un’incursione al Porto Marina Cala de’Medici di Rosignano, Solvay. Un unico protagonista: il cibo nei suoi molteplici aspetti.

Foodies– Cibo protagonista in ogni angolo di Castiglioncello e non solo La manifestazione coinvolgerà quattro diverse zone: nella frazione di Caletta “Birra Nostra” si svolgerà un festivaldi birre artigianali; sulla via Aurelia a Portovecchio sarà presente l’associazione Street Food che porterà il vero cibo di strada cucinato espresso nei furgoni-cucina; nella centrale via Fucini di Castiglioncello si parlerà di vino; nel parco Pasquini “Cheap & Chic”, mercatino di eccellenze della gastronomia Toscana. Inoltre, a Villa Celestina si terranno seminari e forum sulle principali intolleranze alimentari in cui medici e nutrizionisti parleranno della celiachia e del rapporto cibo-salute e qualità della vita. Nella tensostruttura del Castello Pasquini si terranno corsi di cucina e di cake design, taste show, degustazioni tematiche e approfondimenti di cultura enogastronomica con chef, esperti, giornalisti e medici.

Manifesto – Il programma Tra gli eventi di maggior rilievo lo showcooking di sabato 26 aprile che vedrà sul palco gli chef stellati Luciano Zazzeri e Marco Stabile confrontarsi con due cuochi stranieri sul tema “Molluschi e olio extravergine d’oliva”. A presentare l’evento ci sarà quello che viene definito come “il volto nuovo della cucina italiana”, Simone Rugiati. Ospiti d’onore Enrica della Martira, finalista a Masterchef e Sasha Carnevali, critica gastronomica per Il Sole 24 Ore. Inoltre, in platea d’onore numerose foodbloggers saranno coinvolte per rispondere alle curiosità del pubblico. A far da corollario ci saranno anche quattro corsi di degustazione e conoscenza di vini, birra, olio e spumante dislocati in alberghi del territorio e al Porto Marina Cala De’ Medici. Tutti i risoranti di Castiglioncello ed il Porto Cala de’ Medici proporranno menù a tema e piatti dedicati al Foodies Festival, così come le vetrine dei negozi che saranno appositamente allestite per l’occasione (scarica il programma completo).

A Castiglioncello – L’evento ha come obiettivo principale la valorizzazione di  tutte le attività del territorio, partendo dalle bellezze della costa e per arrivare al perfetto connubio con la ricettività e l’enogastronomia locale. Al fianco degli organizzatori tante e importanti associazioni enogastronomiche quali Fisar, Ais, Airo, Slowfood e Aic ma anche importanti località del territorio come ad esempio l’Azienda Agricola Agrilandia con il suo vino Fortulla , Armunia, il Porto Marina Cala de’ Medici,Rea Energia Ambiente, Chef Service, la Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci , la Cooperativa Sociale Nuova Futuro, la Pubblica Assistenza di Rosignano Marittimo oltreché naturalmente Confesercenti e Confcommercio.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria