Una pioggia di premi ha investito le colline del Prosecco Superiore

Nella notte di venerdì 27 giugno l’Aula Magna dell’Università di Agraria a Conegliano ha ospitato la cerimonia conclusiva della 19^ edizione della Primavera del Prosecco Superiore, la rassegna che da 19 anni unisce 15 mostre del vino sparse nelle colline trevigiane, in un unico percorso enoturistico lungo 4 mesi. Anche quest’anno sono stati oltre 300mila i visitatori che hanno approfittato delle decine di eventi messi in campo dal comitato organizzatore e dai partner culturali, sportivi e del mondo della ristorazione, per conoscere da vicino l’area storica di produzione del Prosecco Superiore: il Conegliano-Valdobbiadene Docg.

Il galà di chiusura è stato investito da una pioggia di premi:
•    2 i vincitori del Concorso Gastronomico
•    1 menzione speciale al Concorso gastronomico
•    3 i vincitori della Challenge ciclistica “Internazionali Primavera del Prosecco”
•    5 i vincitori del Concorso Giornalistico
•    1 Premio Speciale al Concorso Giornalistico
•    7 i vincitori del Concorso Fotografico
•    31 i vincitori delle Fascette al 1°Concorso Enologico Nazionale "FASCETTA D’ORO"
•    83 i diplomi di merito
•    1 il Premio speciale “Gran Fascetta d’Oro”
In allegato:
•     il comunicato stampa con l’elenco completo dei vincitori dei diversi concorsi e della 1^ edizione del PREMIO FASCETTA D’ORO – Concorso Enologico Nazionale riconosciuto dal MIPAAF e dedicato al Prosecco Superiore e ai vini dei colli.
•    Le fotografie vincitrici del concorso "Scatta la Primavera del Prosecco Superiore" (disponibili anche a una definizione più alta)

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria