Olio, Salvadori (Toscana): ‘Bene accordo tra Corpo Forestale e Consorzio per tutela’

"L’olio extravergine di oliva della Toscana è un patrimonio prezioso che dobbiamo tutelare e valorizzare, per questo ben vengano tutte le iniziative che hanno questo scopo. L’azione congiunta di due soggetti, come il Consorzio dell’Olio Extravergine Toscano Igp e il Corpo Forestale dello Stato, va in questa direzione ed è particolarmente significativa, non solo perchè l’unione fa la forza, ma perchè sconfigge a priori certi detrattori dei nostri prodotti che ogni tanto lanciano campagne contro il made in Italy". Lo ha detto l’assessore all’agricoltura e foreste della Regione, Gianni Salvadori, commentando favorevolmente l’accordo fra Corpo Forestale a livello regionale e Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva Igp per il controllo contro le frodi, che è stato presentato oggi a Firenze, nella sede del Corpo Forestale.

Sicurezza – "In questo modo – ha aggiunto –  i produttori toscani, attraverso il Consorzio dell’olio extravergine di oliva Igp Toscano, rendono chiaro a tutti, qualora ce ne fosse stato bisogno, che il loro olio è al di sopra di ogni sospetto e che non temono controlli. Questo è quello che noi – ha sottolineato – come Regione, abbiamo sempre saputo e sempre sostenuto, di fronte alle campagne diffamatorie che sono state imbastite, a più riprese, ai danni dell’olio Toscano. Dal canto suo – ha concluso Salvadori – è giusto che il Corpo Forestale rafforzi i controlli, questo darà un ulteriore contributo a sconfiggere i "tarocchi" e difenderà ancora meglio la qualità dell’olio toscano."

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria