Il caldo sta creando diversi problemi al primario e sta mettendo in ginocchio diverse produzioni. Queste temperature infatti – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – sono le più alte degli ultimi 60 anni ed hanno causato fino ad ora danni per centinaia di milioni di euro, soprattutto nel caso delle produzioni di frutta e ortaggi. Ma non solo – continua Tiso – a risentire del calore di questi giorni è anche il comparto lattiero-caseario. E questo senza calcolare sulla testa degli operatori agricoli i maggiori costi energetici e di irrigazione. E’ del tutto evidente che la situazione di queste settimane sta colpendo ulteriormente un settore in difficoltà. Ed è per questo – conclude Tiso – che auspichiamo il governo si voglia impegnare per valutare i diversi casi nei quali è opportuno concedere lo stato di calamità naturale per sostenere gli operatori del mondo agricolo.
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.