
«Stiamo aiutando i nostri allevatori delle zone terremotate a coprire il loro mancato reddito di questi mesi e per questo siamo andati a Bruxelles e abbiamo ottenuto la flessibilità sull’uso delle risorse comunitarie». Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, intervenuto alla trasmissione della Rai Porta a Porta sulla tragedia di Rigopiano. «Si tratta dei primi quaranta milioni di euro di aiuti diretti contro i dodici autorizzati precedentemente», ha spiegato Martina, dopo l’intesa stabilita con il commissario Ue dell’agricoltura Phil Hogan.
Le somme urgenze Martina ha poi specificato che «ogni animale, vivo o morto in base ai dati dell’anagrafe bovina nazionale, avrà un premio a capo per il mancato reddito da produzione». «I problemi da risolvere in questo momento nelle aree terremotate sono tanti e c’è una priorità da seguire – ha detto Martina – che per quanto riguarda l’agricoltura sono, oltre al mancato reddito agricolo o zootecnico, la ricostruzione delle strutture, altro capitolo molto urgente».