Controlli di Ferragosto. Sequestrate 2 tonnellate di pesce a Napoli e Ascoli Piceno

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, nel corso di verifiche predisposte in ambito nazionale, a seguito di accertamenti eseguiti nelle province di Napoli e Ascoli Piceno,  ha sequestrato  2,010 tonnellate di prodotti ittici, freschi e congelati,  rinvenuti privi di etichettatura o con data di scadenza ampiamente decorsa e mancanti        della tracciabilità documentale di “filiera”, in violazione delle leggi comunitarie e nazionali che stabiliscono i principi ed i requisiti generali per la sicurezza alimentare.

pesce_sequestro_nacSicurezza L’intervento, a presidio di beni essenziali di largo consumo, ha scongiurato che finissero sulle tavole dei cittadini, specie in un momento di tradizionale convivialità ferragostana, diverse specie di pesce e prodotti ittici congelati potenzialmente dannosi per la salute. Venivano riscontrate difformità in ordine alla rintracciabilità degli alimenti ed elevate sanzioni amministrative  per  oltre 8mila euro.

 

 

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria