«Siamo fermamente contrari all’etichetta a semaforo che fornisce informazioni fuorivianti al consumatore e penalizza prodotti di qualità riconosciuta anche dall’Europa. Siamo al fianco dell’intera filiera agroalimentare italiana in questa battaglia», dice il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina.
Il ministro Maurizio Martina«Ci siamo opposti al sistema dei ‘traffic lights’ inglesi così come al nutriscore francese, perché non sono trasparenti. L’Italia è in prima linea per garantire ai consumatori il diritto di conoscere caratteristiche e origine delle materie prime degli alimenti e crediamo che l’Europa debba fare passi in avanti su questo – continua il ministro – Al contrario con i sistemi a semaforo prodotti eccellenti e tutelati dalla Ue come le dop e igp, dal Parmigiano Reggiano al Grana Padano, dal Prosciutto di Parma all’olio Toscano vengono contrassegnati col bollino rosso, mentre bibite gassate senza zucchero hanno disco verde. Il nostro modello alimentare è un altro e su questo non siamo disposti a nessun passo indietro».
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.
Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it