
“Verde pubblico e bonus verde privati” è il titolo del workshop in programma a Policoro (Mt) – sala consiliare del Comune – lunedì 9 aprile (inizio ore 17) in cui si parlerà di “città più verdi, attraverso i nuovi strumenti e le nuove opportunità”. L’appuntamento è organizzato dalla Agrifood Design, una società tra professionisti; con il patrocino del Comune di Policoro, della Provincia di Matera, e del Parco della Murgia Materana.
Il workshop sarà aperto e moderato da Nicola Vallinoto, dottore agronomo di AgriFood Design, che presenterà l’incontro; quindi i saluti del sindaco della cittadina lucana Enrico Mascia.

Fra gli interventi, quello di Cosimo Coretti, dottore agronomo AgriFood Design – intervento che tratterà “La nuova forma societaria con la riforma delle professioni: Società tra Professionisti”; quindi di Giuseppe La Rocca, dottore forestale AgriFood Design “Dalla legge 10/2013 al Bonus Verde.
Progettare correttamente per un verde di qualità: l’importanza della professionalità”. Seguirà l’intervento di Enrico De Capua, dottore forestale, dirigente Provincia di Matera e Parco Murgia Materana, “L’importanza di un approccio ecosistemico per la gestione del verde urbano e periurbano”; quindi di Fabio Salbitano, dottore forestale, Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali – GESAAF – Università di Firenze, con un intervento su “I boschi della porta accanto: alberi e boschi in città come strategia per il benessere sociale”.