C’è un legame particolare che unisce la Val d’Orcia e la regione della Provenza, un fil rouge nel segno della birra artigianale.

La Birra del Frate sarà presentata mercoledì 8 luglio (ore 18.30) al Birrificio San Quirico (nel centro storico di San Quirico d’Orcia), alla presenza di Padre Giancarlo che per l’occasione verrà appositamente dalla Francia.
“Questa birra – spiega Roberto Rappuoli, titolare del Birrificio San Quirico – è un omaggio alla grande amicizia che da anni mi lega a Padre Giancarlo Leroy, Priore della comunità di frati che per trentasei anni hanno vissuto a Sant’Antimo, uno dei luoghi-simbolo della Val d’Orcia. Da qualche tempo si sono trasferiti definitivamente nei pressi di Avignone, ma per sottolineare il profondo legame che ancora li lega al nostro territorio abbiamo voluto dedicargli questa birra, che sarà venduta sia nel nostro birrificio, sia all’Abbazia di Frigolet”.

I Premostratensi sono sacerdoti che uniscono alla vita contemplativa l’esercizio del sacerdozio (culto liturgico, ministero parrocchiale, ma anche educazione della gioventù e apostolato missionario). I Premostratensi arrivarono all’Abbazia di Sant’Antimo, a Montalcino, alla fine degli anni Settanta: prima l’abbazia era rimasta chiusa per 500 anni, dal 1462, per decisione di Papa Pio II.
Informazione pubblicitaria