Alberi Monumentali, l’elenco nazionale sale a 3.662. Mipaaf: 115 nuove iscrizioni da 7 regioni

ROMA – Sale a 3.662 alberi o sistemi omogenei di alberi il nostro patrimonio arboreo monumentale censito.

Si arricchisce l’Elenco degli Alberi Monumentali italiani con 115 nuove iscrizioni proposte dalle regioni Basilicata, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia, ma anche di alcune riduzioni dovute a morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico, anche tenendo conto dei cambiamenti di integrazione e variazione registrati nei precedenti decreti.

Con decreto del Direttore generale dell’economia montana e delle foreste, n.205016 del 5 maggio 2021, è stato infatti approvato il quarto aggiornamento dell’Elenco degli alberi Monumentali d’Italia, istituito e redatto ai sensi dell’art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n.10 e approvato con D.M. del 19.12.2017, n. 5450. Frutto di un’intensa attività di catalogazione realizzata, in modo coordinato e sinergico dal Mipaaf, dalle Regioni/Province autonome e dai Comuni, che la legge ha voluto come diretti operatori del censimento.

Gli esemplari che ne fanno parte si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l’importanza storica, culturale e religiosa che rivestono in determinati contesti territoriali, per il loro stretto rapporto con emergenze di tipo architettonico, per la capacità di significare il paesaggio sia in termini estetici che identitari. Un patrimonio culturale di notevole interesse collettivo da tutelare e valorizzare.

I nuovi inserimenti vanno ad arricchire il patrimonio naturale e culturale che gli alberi monumentali rappresentano.

Tra gli altri citiamo il caso del cerro sughera di Valbrevenna (GE), specie rara in Liguria, rinvenuta ad un’altitudine di 1300 m s.l.m., ben al di sopra della quota rispetto all’areale di distribuzione della specie; la farnia di Policoro (MT), per il contesto vegetazionale in cui è inserita, il Bosco di Policoro, prezioso relitto di bosco planiziale, e per la contestuale rarità della specie in ambito regionale; la sequoia sempreverde di Biella che, con 810 cm di circonferenza, risulta tra le più grandi finora classificate in Italia; l’insieme omogeneo di lentisco sito nell’agro di Loculi (NU), un piccolo bosco di circa 5 ettari di estensione formato da esemplari di lentisco ultracentenari con portamento arboreo e di notevoli dimensioni (fino a 8,5 metri di altezza e oltre 250 cm di circonferenza) in cui le piante sono cresciute talmente da entrare in contatto l’una con l’altra intrecciandosi e formando una macchia fitta ed, in alcuni punti, impenetrabile.

E inoltre il secolare faggio di Monte San Giovanni in Sabina (RI) che, oltre all’elevato valore ecologico per le cavità presenti nel tronco e nelle ramificazioni della chioma, che costituiscono un rifugio e sito riproduttivo per diverse specie di avifauna nonché rettili e mammiferi, presenta un notevole valore culturale legato alla tradizione della popolazione di visitare l’esemplare che predomina sul Monte Tancia caratterizzandone il paesaggio; le roverelle del Bosco dell’Incoronata a Foggia la cui monumentalità è legata, oltre che all’età, alle dimensioni e al portamento, anche al riconosciuto valore storico, culturale e religioso connesso all’apparizione, nell’anno 1001, della Vergine oggi venerata nell’omonimo santuario.

L’Elenco degli Alberi Monumentali d’Italia, integrato dal recente aggiornamento, è pubblicato sul sito istituzionale www.politicheagricole.it, all’interno della sezione: “politiche nazionali/alberi monumentali/elenco nazionale alberi monumentali”. LINK

LEGGI ANCHE 

Giornata mondiale della Terra. Mipaaf rende pubblico Elenco alberi monumentali d’Italia

Informazione pubblicitaria