SUVERETO (LI) – Al termine di un percorso iniziato lo scorso settembre, il Mipaaf ha riconosciuto il Consorzio di tutela DOP Suvereto e Val di Cornia Wine ai sensi dell’art. 41 della legge 238/2016, con conseguente attribuzione delle funzioni di tutela, promozione e cura delle Denominazioni tutelate – Suvereto Docg, Rosso della Val di Cornia Docg e Val di Cornia Doc – previste dalla norma.
L’elevata rappresentatività della filiera ha fatto sì che le stesse funzioni siano assegnate in forma ‘erga omnes’, vale a dire nei confronti di tutti i soggetti iscritti al sistema dei controlli, prescindendo dal loro vincolo associativo.
“Questa ufficializzazione – ha detto la vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – premia un lavoro nel quale abbiamo creduto tutti insieme, produttori e istituzioni, e per il quale ci siamo impegnati. La nascita del Consorzio di tutela DOP Suvereto e Val di Cornia Wine apre nuovi scenari importanti, dalla modernizzazione dei disciplinari di produzione alla promozione sui mercati UE ed Extra-UE, candidando progetti sui bandi PSR e OCM”.
“È un risultato atteso e importante – commenta il presidente del Consorzio, Nico Rossi – che testimonia la volontà dei viticoltori locali di investire in modo deciso sul proprio territorio, tramite un percorso di valorizzazione e ammodernamento delle tre Denominazioni a noi affidate. Ringraziamo i rappresentanti del Comune di Suvereto, della Regione Toscana e del Mipaaf che hanno fattivamente collaborato al raggiungimento di un obiettivo indispensabile per la nostra affermazione sul mercato nazionale ed estero”.
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.