Caro Gasolio. In Campania verso l’accordo Regione-Uncai per modalità di assegnazione

ROMA – Ieri, nel corso di un incontro con l’Assessore all’agricoltura di Regione Campania Nicola Caputo, il presidente dei Contoterzisti Uncai Campania, Marco Todisco, e il coordinatore nazionale dell’associazione, Fabrizio Canesi, hanno evidenziato alcune criticità nella gestione del carburante agricolo (UMA), in particolare nell’assegnazione delle quote tra i contoterzisti e le aziende agricole.

Dal confronto è emersa la possibilità di rivedere l’applicazione informatica regionale e, con essa, le attuali procedure di assegnazione per avviare un processo di sburocratizzazione già da gennaio 2023. A tal fine l’Assessore Caputo si è impegnato a convocare un tavolo tecnico regionale affinché valuti le proposte avanzate da Uncai, in rappresentanza dei contoterzisti campani.

“Chiedere e assegnare carburante agricolo è una grande responsabilità per tutti”, ha commentato il presidente dei contoterzisti campani Marco Todisco. “L’aspetto fondamentale per le imprese agromeccaniche è che già a inizio anno la Regione riconosca a loro un anticipo, così da non trovarsi di fronte a necessità urgenti di gasolio e al contempo nell’impossibilità di chiudere la rendicontazione. Noi contoterzisti siamo a disposizione dell’assessorato per avviare una più stretta collaborazione con gli uffici UMA, nella direzione della sburocratizzazione e semplificazione delle procedure, e sempre al servizio della piena trasparenza delle assegnazioni di carburante”.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria