Free Porn





manotobet

takbet
betcart




betboro

megapari
mahbet
betforward


1xbet
teen sex
porn
djav
best porn 2025
porn 2026
brunette banged
Ankara Escort
1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
deneme bonusu veren bahis siteleri
deneme bonusu
casino slot siteleri/a>
Deneme bonusu veren siteler
Deneme bonusu veren siteler
Deneme bonusu veren siteler
Deneme bonusu veren siteler
https://treirb.net
deneme bonusu veren bahis siteleri
https://www.getbetbonus.com
venerdì 28 Giugno 2024

NOVA SIRI GENETICS

Nata nel 2005 in Basilicata, regione del Sud Italia da decenni particolarmente vocata alla coltivazione di fragole, Nova Siri Genetics (NSG) svolge attività di ricerca e sperimentazione di nuove varietà di fragole e piccoli frutti a basso fabbisogno in freddo, destinate ai produttori situati in aree dal clima mediterraneo.

Le principali varietà di fragola lanciate dal programma di breeding lucano sono: Melissa, NSG 203 – Marimbella®, NSG 465 – Rossetta® e NSG 207 – Gioelita®. Esse sono ampiamente diffuse nelle regioni meridionali italiane, nella zona di Huelva (in Spagna) e nel resto delle aree del bacino del Mediterraneo più vocate alla coltivazione della fragola. Inoltre, è crescente l’interesse anche da parte di produttori situati in Australia, Sudafrica, India e America latina.

La mission è aggiungere valore al settore fragolicolo, con l’introduzione di cultivar innovative, che soddisfino le esigenze degli attori dell’intera filiera. L’attività si svolge all’interno del centro di ricerca e sperimentazione di Policoro (MT) e in numerosi campi sperimentali di altri areali produttivi, in collaborazione con partner a livello globale.

Una delle caratteristiche principalmente ricercate dal programma di miglioramento genetico è la rusticità, ossia la tolleranza ai principali patogeni fungini del terreno e dell’apparato aereo. Essa risulta fondamentale per ottenere un minore impiego di agrofarmaci, vantaggi per gli agricoltori e maggiore salubrità del prodotto finale.

Altro parametro fondamentale di cui si tiene conto è la precocità, per soddisfare la domanda di mercato già dai primi mesi invernali. Infine, è indispensabile la qualità dei frutti in termini di aroma, sapore, bellezza e vita commerciale.

 

Scheda tecnica NSG 203 Marimbella
Scheda tecnica NSG 465 Rossetta

 

  • CONTATTI

Nova Siri Genetics SRL
Via San Maurizio, 46 – 75025, Policoro (MT)
WEB – https://www.novasirigenetics.com/
EMAIL – info@novasirigenetics.com
TEL – +39 342 8437577

   

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it