Con “Sapori Agrari” Consorzi Agrari d’Italia (CAI) inaugura un nuovo percorso di promozione

VERONA – “Sapori Agrari”: è questo il nuovo format inaugurato ieri dai Consorzi Agrari d’Italia ad Affi (Verona), presso la storica sede della Cantina Caorsa.

Un nuovo ambizioso percorso che affianca ad uno store e un’enoteca – dove saranno presenti tutti i prodotti di Consorzi Agrari d’Italia come i vini della Cantina Caorsa, i prodotti del Consorzio Agrario di Siena, i prodotti de Le Stagioni d’Italia (brand di Bonifiche Ferraresi) – un vero e proprio ristorante sotto l’insegna “Sapori Agrari Garda”. Si tratta di un bistrò curato da Viviani, un noto ristoratore locale, in grado di valorizzare al meglio i prodotti CAI favorendo il naturale passaggio dallo scaffale alla cucina.

All’evento di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Affi, Marco Giacomo Sega, e le principali autorità locali.

Nata nel 1987, la Cantina Caorsa è parte dei Consorzi del Nord Est ed è stata creata con l’intento di vinificare e valorizzare la produzione vitivinicoli di Affi, Cavaion, Caprino, Pastrengo, Bussolengo, Garda, Castelnuovo del Garda e in particolare di Bardolino. Oggi la Cantina vinifica l’uva proveniente dagli oltre 800 ettari di vigneto dei suoi oltre 200 soci e rappresenta la location ideale in cui da sempre qualità dei prodotti ed eccellenze culinarie si intrecciano in uno storico legame.

“Consorzi Agrari d’Italia – che conta oltre 20 mila soci – lavora per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura in Italia e per la valorizzazione delle eccellenze del nostro Paese, anche grazie alla creazione di sinergie con le realtà del territorio”, racconta Gianluca Lelli, Amministratore Delegato di Consorzi Agrari d’Italia. “Uno degli esempi migliori di questo approccio è il nuovo tipo di spazio inaugurato oggi e che vedrà presto l’apertura di nuovi store nei prossimi mesi. La finalità di questo formato è unire la qualità dei prodotti della nostra filiera con le eccellenze culinarie dei territori. Il nostro impegno è infatti duplice: da una parte tutelare il consumatore fornendo un prodotto genuino e certificato dall’altra valorizzare al meglio i prodotti dei nostri agricoltori”.

A partire da oggi, 27 giugno, gli spazi di Saporo Agrari Garda saranno liberamente aperti al pubblico e potranno essere utilizzati anche per organizzare eventi privati.

 

Informazione pubblicitaria