MONTELPARO (FM) – Si è svolto il quinto anno della serata dedicata al DEVIANGO una vinificazione appunto in bianco del sangiovese. Il futuro del vino Deviango è promettente per diverse ragioni fondamentali.
In primo luogo, la passione e la dedizione dei Deviango Boys, che uniscono tradizione e innovazione, sono elementi chiave. La loro capacità di mantenere vive le tecniche tradizionali di viticoltura, pur introducendo metodi moderni, garantisce un prodotto di alta qualità che rispetta il passato ma guarda avanti.
Inoltre, il terroir unico di Montelparo offre condizioni climatiche e geologiche ideali per la coltivazione della vite, conferendo al vino Deviango caratteristiche distintive che lo differenziano sul mercato. La crescente attenzione dei consumatori verso prodotti autentici e di alta qualità favorisce ulteriormente il successo di vini come il Deviango.
L’impegno continuo in ricerca e sviluppo da parte dei produttori assicura che il Deviango possa adattarsi alle nuove tendenze e preferenze dei consumatori, mantenendo sempre un alto livello di eccellenza. L’adozione di pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente rafforza ulteriormente il suo appeal, in un contesto globale sempre più attento alle tematiche ecologiche.

Nella splendida terrazza fermata di montelparo sono intervenuti tra gli altri anche On. Mirco Carloni Presidente della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati che ha ricordato: “Questo straordinario vino ha conquistato i cuori e i palati di molti, grazie alla sua qualità eccelsa e ai suoi sapori inconfondibili. Ogni bottiglia di Deviango racconta una storia di passione, dedizione e maestria vinicola, portando con sé l’essenza del territorio da cui proviene. Il successo del vino Deviango non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per continuare a esplorare e valorizzare la ricchezza enologica che ci circonda. Il merito dei “deviango boys” è quello di stare uniti verso una innovazione che ha saputo valorizzare la tradizione.”
Informazione pubblicitaria