ROMA – “Negli ultimi 12 mesi, i prezzi del caffè Arabica e Robusta sono aumentati notevolmente, a causa di una minore produzione, in particolare della varietà Robusta, dovuta alle condizioni climatiche avverse in Vietnam e alla riduzione delle aree di semina.
Le tensioni logistiche legate al conflitto mediorientale hanno ulteriormente contribuito a questo incremento. Sebbene grazie alla Lega e al governo siano state rinviate di un anno le incertezze legate all’entrata in vigore del Regolamento UE anti-deforestazione, la speculazione corre.
Ora, anche grazie a un nostro Question Time alla Camera, il ministero ha garantito che definirà di un apposito protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Dogane per attivare il reciproco scambio di informazioni e costituire un sistema di controllo a livello nazionale che, con un adeguato sistema informativo, garantisca una efficace attività di verifica in un’ottica di semplificazione.
Infine, chiediamo agli intermediari finanziari di assistere le 800 aziende di torrefazione chiamate a sopperire a questi rialzi della materia prima”.
Così il presidente della Commissione Agricoltura, il deputato della Lega Mirco Carloni, a margine del Question time al ministro dell’Agricoltura.