Human-centered agritech, ricerca e sviluppo per le persone e l’ambiente. Convegno a Palazzo Piacentini

ROMA – L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore agroalimentare, offrendo nuove opportunità per migliorare la produttività, la sostenibilità e la qualità delle produzioni.

In un contesto di sfide globali – dal cambiamento climatico alla sicurezza alimentare – l’innovazione tecnologica è la chiave per garantire un futuro più resiliente e competitivo per l’agricoltura e l’industria agroalimentare.

Con questa consapevolezza, Fondazione Bruno Kessler – istituto di ricerca specializzato nel campo della tecnologia, dell’innovazione, delle scienze umane e sociali, con sede a Trento – ha organizzato a Roma martedì 11 febbraio un evento dal titolo “Human-centered agritech. Ricerca e sviluppo per le persone e l’ambiente”, con la partecipazione di istituzioni, imprese, organizzazioni di categoria e di tanti esperti del settore agrifood.

L’evento si terrà a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – con possibilità di seguire in streaming sul canale YouTube di FBK al seguente link: https://www.youtube.com/live/zTxrgH0zLe8

Per info press@secrp.com

 

FBK_AgendaEventoAgritech

Informazione pubblicitaria