ROMA – “Dazi sono sicuramente un problema. Sono convinta però che bisogna tenere i nervi saldi, cercare di essere postivi, sia il nostro governo sia il governo europeo stanno lavorando per trovare soluzioni il più possibile favorevoli alle nostre aziende”.
A evidenziarlo è Maria Teresa Maschio, presidente di FederUnacoma, a margine di un evento dedicato all’innovazione organizzato dalla federazione a Bevagna (Perugia). “Il problema – ha detto Maschio ad agricultura.it – non tanto dei dazi legati specificatamente alle macchine agricole, perché credo già nel governo precedente di Trump non aveva messo dazi alle nostre macchine.
Non vorrei essere troppo positiva, però spero che non ci siano, ma potremmo avere delle cadute indirette perché se mette dei dazi nel settore agroalimentare che vengono esportati negli Stati Uniti, poi ci torna indietro essendo nostri clienti, che esportano negli Usa un mercato con dei margini importanti.
Venendo meno questo mercato potrebbe diminuire la redditività di questi nostri clienti. Bisogna avere i nervi saldi e aspettiamo che cosa succederà” ha concluso la presidente FederUnacoma.