ROMA — La Segretaria all’agricoltura degli Stati Uniti Brooke Rollins visiterà sei mercati internazionali nei suoi primi sei mesi da Segretaria per espandere i mercati e incrementare le esportazioni agricole americane.
Fa sapere l’USDA attraverso un comunicato stampa, che in un momento in cui il deficit commerciale agricolo è di quasi 50 miliardi di dollari a seguito della scarsa o nessuna azione della precedente amministrazione nel mercato internazionale, il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA) sta lavorando per diversificare i mercati globali, rafforzare i mercati esistenti e ritenere responsabili i partner commerciali esistenti per la loro parte dell’accordo.
“Il presidente Trump sostiene i nostri agricoltori e allevatori – ha affermato il segretario Rollins . L’USDA resta impegnata ad ampliare l’accesso al mercato in tutto il mondo. Andrò all’estero per vendere la generosità dell’agricoltura americana e per garantire la prosperità dei nostri laboriosi produttori agricoli. Tutto è sul tavolo per ottenere più mercati per i nostri prodotti” ha sottolineato Rollins.
I PAESI INTERESSATI
Quest’anno, il Segretario Rollins visiterà Vietnam, Giappone, India, Perù, Brasile e Regno Unito. Altre missioni commerciali dell’USDA includono Hong Kong, Repubblica Dominicana, Taiwan, Costa d’Avorio e Messico.
India – Gli Stati Uniti sono il sesto fornitore di prodotti agricoli dell’India. Gli USA hanno un deficit commerciale di 1,3 miliardi di dollari con l’India.
Brasile – Gli Stati Uniti hanno un deficit commerciale di 7 miliardi di dollari con il Brasile.
Regno Unito – Il Regno Unito è il quattordicesimo mercato di esportazione agricola degli Stati Uniti. I produttori statunitensi devono far fronte a tariffe sproporzionatamente elevate e a volumi di quote tariffarie ridotte quando esportano nel Regno Unito.
Giappone – Il Giappone è uno dei primi cinque mercati per molte materie prime chiave degli Stati Uniti, tra cui mais, manzo, maiale, grano, riso e soia. Gli Stati Uniti, tuttavia, devono affrontare la concorrenza di altri paesi in molti di questi mercati.
Vietnam – Il Vietnam è il decimo mercato di esportazione agricola degli Stati Uniti. Gli USA non hanno alcun accordo commerciale con il Vietnam, mentre i principali concorrenti come la Cina sì.
Perù – Il Perù è il terzo mercato degli Stati Uniti per le esportazioni agricole in Sud America, e gli USA rimangono il secondo fornitore agricolo del Perù. Le principali prospettive per le esportazioni agricole degli USA in Perù includono etanolo, latticini, carne, noci e legumi.