Nicola Di Noia è il nuovo direttore generale dell’Associazione italiana allevatori

ROMA – Il Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Allevatori (A.I.A.), riunitosi a Roma presso la sede sociale sotto la presidenza di Roberto Nocentini, ha recentemente nominato Nicola Di Noia come nuovo Direttore Generale, succedendo a Mauro Donda.

Nicola Di Noia, 51 anni, laureato in Scienze Agrarie, porta con sé una consolidata esperienza professionale, maturata nel ruolo di Presidente del CAA Coldiretti e di Direttore Generale di Unaprol.

In occasione della sua nomina, Di Noia ha dichiarato: “E’ un grande onore per me assumere questo prestigioso incarico presso A.I.A., che ha recentemente celebrato gli ottant’anni dalla sua fondazione. Sono consapevole dell’importanza che l’Associazione riveste nel panorama zootecnico nazionale e sono determinato a contribuire, con il massimo impegno ed entusiasmo, al rafforzamento del sistema allevatoriale italiano, che già rappresenta un’eccellenza nel panorama europeo e mondiale”.

Roberto Nocentini, presidente di A.I.A., ha espresso il suo benvenuto a Nicola Di Noia, ringraziando al contempo Mauro Donda per il significativo contributo apportato all’Associazione durante quasi cinque anni di attività. “Mauro Donda ha dimostrato un’eccezionale professionalità e dedizione, affrontando sfide organizzative complesse e sostenendo con competenza i progetti di A.I.A. . Gli auguro il meglio per il suo futuro professionale” ha affermato Nocentini.

Il cambio ai vertici dirigenziali è stato completato con la nomina di Andrea Bassini, come nuovo Direttore Tecnico. Medico Veterinario laureato alla Facoltà di Milano, con un Dottorato di Ricerca si specializza in politiche agroalimentari e One Health e una solida carriera dedicata all’innovazione tecnologica delle aziende zootecniche. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, ha sviluppato competenze nella gestione strategica aziendale e nelle relazioni istituzionali.

“Sono onorato di poter lavorare al servizio dell’Associazione certo di poter contribuire a consolidare le attività istituzionali e sviluppare nuove linee strategiche per l’innovazione sostenibile del settore zootecnico a sostegno di tutti gli allevatori italiani” ha dichiarato Bassini, che subentra al Prof. Riccardo Negrini con l’obiettivo di rilanciare le strategie progettuali di A.I.A., focalizzandosi sulle tecniche di zootecnia di precisione e sulle potenzialità offerte dai Big Data e dall’Intelligenza Artificiale.

“Con le nuove nomine – ha dichiarato Nocentini – tracciamo il futuro dell’A.I.A. orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’assistenza agli allevatori. Desidero augurare un buon lavoro anche ad Andrea Bassini, la cui professionalità è già nota a molti allevatori e dirigenti delle nostre associate. Al contempo, esprimo un sentito ringraziamento al Prof. Negrini, la cui esperienza e competenza hanno guidato l’Associazione nello sviluppo di progetti innovativi a livello nazionale ed europeo”.

Informazione pubblicitaria