Vino, dazi. De Carlo: Trovare accordi, Europa svolga il suo ruolo

VERONA – “L’Italia deve riuscire ad usare soprattutto i buoni rapporti che ha con gli Stati Uniti per riuscire a negoziare con l’Europa, perchè è proprio l’Europa che ha la delega al commercio e trovare un accordo, perchè sappiamo tutti che il contrario dei dazi sono gli accordi.”

Lo ha detto il Senatore Luca De Carlo Presidente della 9a Commissione agricoltura a Vinitaly a margine di un convegno organizzato da Federvini sulle conseguenze dei dazi americani.

“Gli accordi sono quelli che hanno mosso le genti e il libero mercato è un grande mercato con le sue regole che non prevede il protezionismo. Al netto di tutte le legittime preoccupazioni di questo periodo, perchè i nostri produttori fanno bene ad essere preoccuparti su un mercato che comunque vale il 10%, bisogna trovare quegli accordi che poi servono a tutti” ha detto De Carlo.

“E non devono preoccupare troppo i nostri produttori che stanno guardando già ad altri mercati. Domani ci sarà un incontro tra la Premier e le categorie produttive per capire il vero impatto di queste misure. Certo è che la prima cosa che deve fare l’Europa è tornare a fare l’Europa” ha concluso.

Informazione pubblicitaria