VERONA – Presentato al Vinitaly, Grapur, il nuovo progetto firmato Mack & Schühle Italia che sta ridefinendo i canoni del vino contemporaneo.
Grapur mette al centro innovazione, responsabilità e collaborazione lungo tutta la filiera, e che ha visto Vinventions tra i protagonisti principali. Grapur è un vino biologico, vegano e a basso contenuto alcolico, nato per sostenere un consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
“Progetto che mira alla sostenibilità del packaging, siamo arrivati noi a proporre un packaging sostenibile con il tappo sostenibile – ha detto ad agricultura.it Antonino La Placa, direttore commerciale di Vinventions Italia. Importante il tema della plastica in mare, a causa di una cattiva gestione da parte dell’uomo. Vinventions, che vuol dire vino e innovazione, ha lavorato dove c’è l’emergenza: siamo andati in città asiatiche dove non avviene raccolta differenziata, e con un’associazione è stata raccolta plastica che è stata consegnata a fornitore materia prima e ce l’ha riconsegnata in forma di un polimero idoneo al contatto alimentare con cui noi abbiamo fatto il primo tappo al mondo prodotto da plastica riciclata degli oceani: Nomacorc Ocean. Quando si parla di sostenibilità deve essere fatto con fatti concreti. Il tappo è un fatto concreto: la sola Mack & Schühle per questo progetto ha contribuito a ricollocare 344 kg di plastica che altrimenti sarebbero finiti in mare. Da un’opportunità si può creare qualcosa di nuovo, come la plastica che ha sempre un’assonanza negativa diventi una risorsa, rinnovabile perché utilizzabile all’infinito.
“Ci siamo resi conto che c’era una grossa opportunità, per le tematiche dei vini a bassa gradazione alcolica, basso apporto calorie, tematiche vegano e organic – ha sottelineato Francesco Airenti, direttore marketing Mack & Schühle Italia -. Opportunità anche per circolarità e sostenibilità, questi target sono sempre molto più attenti a tematiche di questo tipo. Nello sviluppare i vini no-alcool abbiamo deciso di coinvolgere i nostri partner principali: per Vinventions in particolare abbiamo selezionato il tappo Nomacorc Ocean”.
Con solo 9% vol, senza processi di dealcolazione e con un apporto calorico contenuto, rappresenta la risposta alle esigenze di una nuova generazione di consumatori, attenti alla qualità ma anche all’impatto ambientale delle proprie scelte. Per queste sue caratteristiche Grapur ha conquistato il Red Dot Design Award, uno dei maggiori e più importanti premi del design mondiale.
LEGGI ANCHE
Vinitaly. Presentato Grapur: il vino bio, low alcol e con tappo salvaoceani