ASSICA porta la cultura della nutrizione tra i banchi di scuola per la Giornata Nazionale del Made in Italy

made in Italy

Masterclass a Roma con la nutrizionista Elisabetta Bernardi per gli studenti dell’IPSEOA Gioberti

ROMA – In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) ha promosso un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione alimentare tra i più giovani. Presso l’IPSEOA Vincenzo Gioberti di Roma, l’associazione ha organizzato una masterclass sulla nutrizione, rivolta agli studenti delle classi quinte.

Ospite dell’incontro è stata la Dott.ssa Elisabetta Bernardi, nutrizionista e docente presso l’Università di Bari, che ha approfondito il tema delle fonti proteiche e il loro ruolo in un’alimentazione equilibrata, soprattutto in età adolescenziale.

“Le fonti proteiche – ha spiegato la Bernardi – includono alimenti sia di origine animale che vegetale. Carne, salumi, pesce, uova e latticini forniscono proteine ad alto valore biologico, contenenti tutti gli aminoacidi essenziali. Sono alimenti efficienti, raccomandati nella piramide della dieta mediterranea, che non esclude nessun alimento, ma ne promuove un consumo bilanciato”.

Al termine della lezione, gli studenti hanno potuto degustare una merenda tipica del Made in Italy: pane e salumi, simbolo della tradizione gastronomica italiana e perfetto connubio tra gusto e nutrizione.

Valorizzare le eccellenze italiane e formare i professionisti di domani

L’iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni per la Giornata Nazionale del Made in Italy, nata per promuovere le eccellenze produttive del nostro Paese. A sottolinearne l’importanza è stato anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dichiarato:

“Questa giornata è un’occasione per valorizzare la forza delle nostre imprese, il patrimonio delle nostre tradizioni e il loro impegno verso un futuro sostenibile e innovativo. Il Governo è al fianco dei comparti strategici per affrontare le sfide della doppia transizione e del nuovo contesto geopolitico”.

Con questo progetto, ASSICA ribadisce il proprio impegno nella promozione della cultura alimentare e nella valorizzazione della qualità dei prodotti italiani, puntando in particolare sulle nuove generazioni.

L’iniziativa si inserisce anche nel percorso di “Trust Your Taste – Choose European Quality”, il programma educativo con cui ASSICA incontra gli studenti degli istituti alberghieri per diffondere una maggiore consapevolezza sulla carne suina e i salumi. Un’opportunità formativa per i futuri professionisti del settore food, sempre più attenti a qualità, provenienza e corretta informazione.

Informazione pubblicitaria