MILANO – UniCredit ha siglato un accordo con Termo, azienda italiana attiva nel settore della transizione energetica, con l’obiettivo di affiancare le imprese clienti del gruppo bancario nella realizzazione di impianti fotovoltaici.
La collaborazione prevede un servizio integrato dedicato alle aziende, che va dalla valutazione preliminare fino alla realizzazione degli impianti, compresa la gestione delle pratiche autorizzative e l’accesso a bandi e incentivi. Il percorso, seguito da un consulente specializzato, intende facilitare l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili da parte del tessuto imprenditoriale italiano.
Un servizio su misura per le imprese
Il programma, riservato ai clienti UniCredit, include:
-
Un workshop iniziale gratuito per l’analisi dei consumi e delle esigenze aziendali;
-
Il dimensionamento preliminare dell’impianto e la relativa valutazione economica;
-
Il supporto nell’accesso agli incentivi pubblici disponibili a livello nazionale o locale;
-
La redazione della documentazione tecnica e urbanistica necessaria alla realizzazione dell’impianto;
-
La progettazione esecutiva, compresi piani di sicurezza e documentazione di cantiere.
Il servizio si rivolge sia a imprese con progetti già avviati sia a realtà che si affacciano per la prima volta al fotovoltaico.
Focus su sostenibilità e competitività
Secondo quanto dichiarato dalle parti, l’iniziativa si inserisce in un contesto in cui la transizione energetica rappresenta una leva strategica per ridurre l’impatto ambientale delle aziende, con benefici anche in termini di competitività economica.
Gabriele Basile, amministratore delegato di Termo, ha sottolineato l’importanza di fornire alle imprese un accompagnamento tecnico completo:
“L’investimento in energie rinnovabili è un’opportunità sempre più centrale. Grazie a questa partnership, vogliamo semplificare il percorso verso la sostenibilità, spesso ostacolato da complessità tecniche e normative.”
Francesca Perrone, responsabile ESG & Start Lab Italy di UniCredit, ha evidenziato come l’accordo rientri in una più ampia strategia del gruppo bancario:
“UniCredit intende supportare le imprese non solo attraverso il credito, ma anche tramite l’offerta di soluzioni e servizi che le aiutino a crescere in modo sostenibile.”
Transizione energetica e supporto operativo
L’accordo tra UniCredit e Termo si propone di rispondere concretamente alle sfide ambientali ed energetiche del sistema produttivo, attraverso un modello operativo strutturato, capace di integrare consulenza tecnica, supporto amministrativo e accesso al finanziamento.
Il programma è già attivo e rivolto a tutte le aziende clienti UniCredit interessate all’adozione di impianti fotovoltaici.