Ottimizzare la trazione: la chiave per ridurre lo slittamento degli pneumatici in agricoltura

Nell’agricoltura moderna, l’efficienza è tutto. Dal consumo di carburante alla produttività dei terreni, ogni fattore entra in gioco nel determinare il successo di un’azienda agricola. Eppure, un problema spesso trascurato può avere un impatto significativo sulle prestazioni: lo slittamento degli pneumatici.

Lo slittamento degli pneumatici si verifica quando la forza motrice applicata alle ruote supera l’aderenza degli pneumatici al terreno. Se un certo grado di slittamento è necessario per ottenere una trazione ottimale, uno slittamento eccessivo comporta uno spreco di energia, un aumento del consumo di carburante, una compattazione del terreno e un’usura più rapida degli pneumatici.

Per dimostrare questi effetti, con esperti di Alliance sul campo, un trattore Fendt 728, dotato di pneumatici Alliance Agriflex+ 372 VF, ha eseguito operazioni di dissodamento a diverse pressioni di gonfiaggio. Questo esperimento ha fornito preziose informazioni sull’aderenza, sulla forza di trazione e sull’efficienza energetica.

“Ogni agricoltore avvertirà un certo grado di slittamento degli pneumatici,” spiega Frederik Zandman, Alliance Field Service Engineer, Europa. “Ma se tale slittamento sarà eccessivo, troppo scarso, o entro l’intervallo ottimale, dipenderà dalla capacità di gestire correttamente la configurazione degli pneumatici”.

Misurazione dello slittamento: un test semplice ma efficace

Per aiutare gli agricoltori a visualizzare lo slittamento, il team ha utilizzato un metodo semplice:
– Sullo pneumatico posteriore del trattore è stato apposto un segno col gesso e sul terreno è stato posizionato un bastone come punto di riferimento.

– Un secondo bastone è stato posizionato a una distanza pari alla circonferenza dello pneumatico.

– Il trattore ha completato un passaggio ad alta pressione di gonfiaggio e la rotazione extra della ruota oltre il secondo bastone ha indicato lo slittamento.

– Il test è stato ripetuto a una pressione di gonfiaggio inferiore, dimostrando uno slittamento significativamente inferiore e una migliore trazione.

I risultati sono chiari: la regolazione della pressione degli pneumatici può fare una differenza misurabile in termini di efficienza.

La scienza dietro lo slittamento degli pneumatici

Diversi fattori chiave contribuiscono allo slittamento degli pneumatici, tra cui:
Massa gravante sull’asse – Carichi più pesanti richiedono una trazione migliorata.

Tipo di terreno – Terreni più morbidi aumentano il rischio di uno slittamento eccessivo.

Forza di trazione – Maggiore è la forza, più importanza assume la corretta configurazione degli pneumatici.

Design del battistrada dello pneumatico – Il diverso design influenza l’aderenza su superfici differenti.

Superficie di contatto – Un’impronta più ampia migliora la trazione.

In particolare, gli pneumatici VF (Very High Flexion), come l’Alliance Agriflex 372, possono aumentare l’impronta fino al 30% se gestiti a pressioni inferiori, con conseguente significativa riduzione dello slittamento.

Dall’energia sprecata alla performance ottimizzata

Quando lo slittamento è eccessivo, le conseguenze hanno un prezzo elevato:

Maggiore consumo di carburante
Inefficienze temporali
Degrado del suolo e compattazione
Usura eccessiva degli pneumatici

Ottimizzando la pressione di gonfiaggio e utilizzando la tecnologia giusta per gli pneumatici, gli agricoltori possono:
Mantenersi all’interno dell’intervallo di slittamento corretto;
Ottimizzare l’efficienza della trazione;
Ridurre i costi del carburante e risparmiare fino al 30% in termini di tempo ed energia.

La conclusione che ne traiamo? Lo slittamento degli pneumatici non è solo un problema tecnico, ma una sfida economica e operativa che può essere vinta grazie all’approccio corretto. Investire nella tecnologia avanzata degli pneumatici e regolare la pressione di gonfiaggio può produrre miglioramenti concreti, promuovendo in ultima analisi l’efficienza e la sostenibilità nell’agricoltura moderna.

In occasione dei festeggiamenti per i 70 anni di attività nel settore degli pneumatici off-highway, Alliance, marchio leader del gruppo Yokohama-ATG, ha lanciato la campagna globale “Sempre al Tuo Fianco” per ribadire il suo impegno di lunga data nei confronti di clienti e partner. Grazie all’esperienza nella tecnologia radiale, alla presenza in oltre 120 paesi e a soluzioni innovative come Agriflex, SLT ed ELIT Technology, Alliance continua a essere un marchio fidato nei segmenti agricolo, forestale e industriale. Nell’ambito della campagna, Alliance premierà i suoi principali clienti e rafforzerà il suo impegno nel fornire soluzioni affidabili e di alta qualità, consolidando al contempo le partnership globali.

https://youtu.be/-BlvpSY9Ncw

Informazione pubblicitaria