ASCOLI PICENO – Dal 24 aprile al 5 maggio torna a Ascoli Piceno Fritto Misto, e tra i protagonisti dell’edizione 2025 ci sarà anche lo Sviluppo Rurale Marche, con uno stand di oltre 75 mq e due seminari dedicati alle opportunità del settore agricolo.
Sabato 26 aprile, alle ore 18:00, è in programma il primo incontro: “Investire nel domani”, un focus sul nuovo bando del CSR Marche 2023-2027 per l’intervento SRE01 – Insediamento giovani agricoltori. Il bando mette a disposizione oltre 20 milioni di euro per sostenere il ricambio generazionale nel settore agricolo, offrendo incentivi per innovazione, sostenibilità e competitività. Tra i vantaggi: la possibilità di attivare più misure contemporaneamente, dai sostegni ambientali alla formazione, fino al benessere animale e alla diversificazione produttiva.
«Abbiamo grande attenzione per i giovani marchigiani che scelgono di investire in agricoltura – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Maria Antonini – La Regione vuole trasformare le idee in realtà imprenditoriali sostenibili, innovative e al passo con i trend di mercato».
Il secondo appuntamento sarà sabato 3 maggio, sempre alle ore 18:00 presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica. Al centro dell’incontro, il tema della filiera del legno e le potenzialità delle risorse forestali regionali come motore di sviluppo per i territori montani.
Lo stand dedicato allo Sviluppo Rurale sarà animato per tutta la durata della manifestazione da iniziative che mettono in risalto il valore di biologico, biodiversità, filiere certificate e benessere animale, per mostrare l’impatto concreto del CSR 2023-2027 sulla vita quotidiana dei cittadini.