Csr Campania 23-27, assessore Caputo: 60 milioni di euro per tre filiere strategiche

Nicola Caputo

NAPOLI – La Regione Campania mette in campo 60 milioni di euro per il rilancio di tre filiere strategiche dell’agroalimentare: olivicoltura, florovivaismo e zootecnia da pascolo. I fondi saranno erogati attraverso tre bandi in uscita nei prossimi mesi, nell’ambito dell’intervento SRG07 – Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages del CSR Campania 2023-2027.

L’annuncio è arrivato direttamente dall’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, durante un intervento social in occasione dell’incontro “Piano olivicolo e zootecnico delle aree interne”, svoltosi lo scorso 11 aprile ad Ariano Irpino, promosso da Coldiretti Campania e dall’Organizzazione dei produttori olivicoli Aprol Campania.

“Metteremo a bando 30 milioni di euro per l’olivicoltura, 15 milioni per il florovivaismo e 15 milioni per la zootecnia da pascolo – ha dichiarato Caputo – con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese agricole della nostra regione”.

Olivicoltura: eccellenza e leva per il territorio

Particolare attenzione sarà riservata alla filiera olivicola, fiore all’occhiello dell’agricoltura campana.

“L’olio extravergine di oliva campano è una delle nostre eccellenze, non solo economiche ma anche culturali – ha aggiunto l’assessore –. È parte integrante della Dieta Mediterranea ed è uno strumento potente per valorizzare il territorio e le aree interne.”

Dettagli e finalità dei bandi

I bandi rientrano nell’ambito 1 dell’intervento SRG07 del CSR 23-27, dedicato alla cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali. L’obiettivo è promuovere modelli di sviluppo sostenibile e rafforzare la filiera corta attraverso investimenti in:

  • Innovazione e cooperazione tra produttori;

  • Valorizzazione dei prodotti locali;

  • Sviluppo di mercati di prossimità e smart villages.

Informazione pubblicitaria