PERUGIA – MacFrut 2025, l’evento di riferimento per il settore ortofrutticolo che si terrà dal 6 all’8 maggio a Rimini, sarà il palcoscenico per annunciare un nuovo importante ingresso in AI4FARM®: quello di WiseConn Europe, che si unisce alla rete d’impresa formata già da Agricolus, Image Line, Topcon™ e METOS Italia. L’obiettivo è facilitare l’interoperabilità tra diverse piattaforme, mettendo gli agricoltori nelle condizioni di sfruttare al 100% le potenzialità del digitale in agricoltura. WiseConn Europe, azienda hi-tech specializzata in irrigazione di precisione, aggiunge un ulteriore tassello alla rete: la gestione efficiente dell’acqua in campo.
Oggi l’agricoltura si trova ad affrontare sfide sempre più complesse. Dalla crescente pressione del cambiamento climatico alla carenza di manodopera, fino alla necessità di produrre cibo in quantità sufficiente per una popolazione mondiale in costante aumento – il tutto mantenendo standard di sostenibilità sempre più stringenti – gli agricoltori si trovano al centro di una trasformazione epocale, sia di tecnologia sia di competenze richieste.
Le tecnologie applicabili al settore agricolo si sono moltiplicate; tuttavia, se da un lato l’adozione di queste innovazioni è ormai imprescindibile per migliorare l’efficienza, la produttività e la sostenibilità, dall’altro esiste un rischio concreto: quello di frammentare la gestione aziendale in un insieme di strumenti che non dialogano tra loro, ognuno focalizzato su un singolo aspetto del processo produttivo.
Secondo i dati della ricerca 2024 dell’Osservatorio Smart AgriFood, il 36% delle aziende agricole italiane individua la mancanza di interoperabilità tra le criticità più diffuse nell’utilizzo di soluzioni di Agricoltura 4.0.
Proprio per questo motivo, la rete AI4FARM® vuole favorire l’interoperabilità tra piattaforme, semplificare l’accesso ai dati e valorizzare ogni strumento digitale capace di aumentare sostenibilità, produttività e competitività. Gli obiettivi? Garantire il dialogo tra le diverse soluzioni tecnologiche presenti sul mercato e offrire agli agricoltori un ecosistema integrato, permettendo un uso efficiente e consapevole delle potenzialità del digitale in campo e il suo ritorno economico, ambientale e sociale per le aziende agricole.
“Nessuna azienda può affrontare, da sola, la complessità dell’agricoltura digitale – afferma Ivano Valmori, CEO di Image Line® – ma una rete di imprese può farlo, se condivide un linguaggio comune. Con AI4FARM® abbiamo creato un ecosistema digitale in cui i dati raccolti da strumenti diversi, grazie all’interoperabilità, dialogano tra di loro semplificando enormemente il lavoro di agricoltori, tecnici e consulenti. Questo, in particolare, in vista dell’entrata in vigore del Regolamento di Esecuzione (UE) 2023/564 che prevede, dal 1 gennaio 2026, la fornitura dei dati del Quaderno di Campagna dell’Agricoltore ad Agea e agli organismi di controllo comunitari”.
“Lavorando da quasi 20 anni nel settore dell’IoT agricolo, ho visto un’evoluzione nell’interconnessione dei sistemi, ma resta la sfida di rendere accessibili tutti i dati in un’unica piattaforma semplice ed intuitiva per gli agricoltori. Proprio con questo obiettivo, lo scorso anno METOS Italia ha scelto di entrare nella rete AI4FARM®, mettendo a disposizione i dati ambientali delle proprie stazioni agrometeorologiche per contribuire a una gestione più avanzata e precisa delle attività in campo. L’ingresso di WiseConn Europe conferma la solidità del progetto e rappresenta un importante passo in avanti: grazie alla loro esperienza, oggi possiamo contare su un’integrazione ancora più completa, che unisce dati ambientali, consigli irrigui e automazione in un sistema realmente interoperabile e orientato all’efficienza” spiega Federico Fantin, Country Manager di METOS Italia.
In quest’ottica, la rete AI4FARM®, già composta da Agricolus, Image Line, Topcon™ e METOS Italia, si arricchisce con un nuovo ingresso strategico: quello di WiseConn Europe, azienda hi-tech specializzata in irrigazione di precisione, che ha sviluppato e brevettato DropControl, un sistema hardware e software che permette agli agricoltori di gestire l’irrigazione in campo e di prendere decisioni intuitive basate su dati precisi e affidabili.
“Credo che l’ingresso di WiseConn Europe nella rete AI4FARM® sia un passo fondamentale per la nostra realtà. Oggi più che mai, per affrontare le sfide del settore agricolo, è essenziale fare squadra — soprattutto con partner che dimostrano competenza e concretezza nel proprio lavoro. Siamo convinti che questa collaborazione possa portare un contributo significativo all’agricoltura italiana. Integrare soluzioni diverse, ma complementari, significa semplificare la vita degli agricoltori, generando benefici concreti in termini di sostenibilità economica e ambientale, oltre che fiducia nel futuro. Solo attraverso il lavoro di squadra possiamo supportare davvero chi è in campo ogni giorno. Da soli, sarebbe difficile offrire risposte così complete. Insieme, invece, ogni azienda può mettere a fattor comune il meglio di sé: nel nostro caso, lo facciamo con soluzioni per una gestione più efficiente e sostenibile dell’irrigazione e della fertirrigazione” dichiara Marco Bezzi, Regional Manager di WiseConn Europe.
“Siamo parte di AI4FARM® come produttori di sistemi per l’agricoltura di precisione che raccolgono dati direttamente all’origine, in campo. Topcon è fornitore di centinaia di costruttori di macchine agricole a livello globale, e le nostre soluzioni possono essere installate su ogni marca e modello di macchina ed attrezzatura agricola. Grazie alle specifiche competenze delle aziende che compongono AI4FARM®, siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze degli agricoltori italiani – spiega Marco Miserocchi, Direttore Agricoltura di Topcon in Italia – La scelta di far parte di AI4FARM® e di collaborare con le aziende della rete è stata a lungo meditata e non è certo casuale: la competenza e la professionalità che queste società dimostrano quotidianamente non ha uguali in Italia e i servizi da loro forniti si integrano perfettamente con la piattaforma TAP™, rispondendo alle necessità delle aziende agricole italiane”.
L’ingresso di WiseConn Europe nella rete d’impresa AI4FARM® rappresenta un passo importante grazie all’introduzione della corretta gestione della risorsa idrica, sempre più strategica, in agricoltura. Questa nuova alleanza rafforza l’integrazione tra software gestionali, sistemi di supporto alle decisioni e strumenti per l’agricoltura di precisione, con l’obiettivo di accompagnare gli agricoltori lungo un percorso di digitalizzazione concreto e accessibile. AI4FARM® punta, infatti, a offrire soluzioni affidabili, interoperabili e subito pronte all’uso, pensate per aumentare la produttività e la sostenibilità direttamente in campo.
Andrea Cruciani, CEO di Agricolus: “Valorizzare ricerca e innovazione in campo agronomico e portare sul mercato soluzioni collaudate che rispecchiano la credibilità delle nostre aziende: è questo l’approccio che ci unisce. Le sfide per gli agricoltori si fanno sempre più difficili e imprevedibili e la digitalizzazione è una delle principali soluzioni a disposizione. La rete d’impresa AI4FARM® rappresenta un punto di riferimento per tutti i nostri interlocutori: aziende agricole, consulenti e tecnici di campagna di tutta la filiera agricola, fino ad arrivare agli ecosistemi complessi che sempre più vediamo interessarsi al mondo dell’agricoltura”.
L’agricoltura digitale ha l’obiettivo di mettere a disposizione di agricoltori e tecnici ulteriori strumenti decisionali nella loro attività quotidiana di gestione e assistenza alle aziende agricole. Solo così è possibile costruire un ecosistema integrato e collaborativo, in grado di rispondere in modo efficace alle sfide presenti e future del settore.