SAN MICHELE ALL’ADIGE – Si è svolto oggi, nella Sala Specchi dell’ex monastero agostiniano, il primo consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach sotto la guida del nuovo presidente, prof. Francesco Spagnolli, subentrato dal 1° aprile al dott. Mirco Maria Franco Cattani. All’insediamento ufficiale erano presenti il Presidente della Provincia autonoma di Trento, l’Assessore provinciale all’Agricoltura, il Direttore generale Mario Del Grosso Destreri e la dirigenza della FEM.
La nomina di Francesco Spagnolli è stata deliberata lo scorso 28 marzo dalla Giunta provinciale, su proposta del Presidente della Provincia, con parere favorevole espresso dalla prima commissione del Consiglio provinciale il 25 marzo. Il mandato avrà una durata quinquennale.
Durante la presentazione ufficiale al CdA, il Presidente della PAT ha sottolineato il lungo legame di Spagnolli con la Fondazione, iniziato già come studente e proseguito con incarichi di crescente responsabilità: dai laboratori enologici alla scuola, prima come docente, poi come preside, fino al precedente ruolo da consigliere d’amministrazione.
“L’augurio – ha dichiarato il Presidente – è che il profondo radicamento nel territorio, da sempre cifra distintiva dell’ente di San Michele, continui a essere un punto di forza anche sotto la nuova presidenza”.
Anche l’assessore provinciale all’Agricoltura si è unita ai saluti, ringraziando il presidente uscente Cattani per il lavoro svolto e ribadendo il sostegno della Provincia alle iniziative della Fondazione, soprattutto nei campi della lotta alle fitopatie e alle zoonosi, della gestione delle risorse idriche e della ricerca scientifica.
Chiudendo la cerimonia, il nuovo Presidente FEM, Francesco Spagnolli, ha espresso gratitudine per l’accoglienza ricevuta e ha dichiarato:
“Mi auguro di tradurre l’augurio di ‘bentornato’ in azioni concrete, portando avanti i numerosi progetti già avviati. Il nostro obiettivo è rilanciare la Fondazione Edmund Mach, attingendo all’esperienza di oltre 150 anni di storia e innovazione”.