Valle d’Aosta: erogati 1,6 milioni di euro a 272 aziende per l’agricoltura biologica

Valle d'Aosta

AOSTA – Approvato un primo avanzamento dei fondi CSR 23/27 grazie alla collaborazione tra Assessorato Agricoltura e AGEA.

Primo pagamento per l’intervento SRA29 – Agricoltura biologica

L’Assessorato dell’Agricoltura e delle Risorse naturali della Valle d’Aosta comunica che oggi è stato approvato il primo importante avanzamento di circa 1,6 milioni di euro a favore di 272 aziende agricole che hanno aderito all’intervento SRA29 – Agricoltura biologica previsto dal CSR 23/27.

Il pagamento è stato possibile grazie alla costante interlocuzione tra l’Assessorato e AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), organismo pagatore degli aiuti cofinanziati al settore agricolo.

Una collaborazione efficace tra Regione e AGEA

La procedura di liquidazione automatizzata si è conclusa positivamente dopo i controlli amministrativi dell’organismo pagatore, confermando l’efficacia della collaborazione fra:

  • gli Uffici regionali valdostani,

  • l’Agenzia nazionale AGEA,

  • e l’impegno personale dell’assessore Marco Carrel con i vertici AGEA, tra cui il Direttore Fabio Vitale e il Direttore della Direzione Organismo di Coordinamento Salvatore Carfì.

L’urgenza di garantire i pagamenti alle aziende agricole valdostane era stata portata direttamente dall’Assessore Carrel all’attenzione del Ministro Francesco Lollobrigida durante l’incontro dell’11 aprile scorso a La Thuile.

Crescita record del biologico in Valle d’Aosta

Il 2024 registra 451 nuove adesioni al sistema di certificazione biologica, posizionando la Valle d’Aosta al primo posto in Italia per superficie agricola certificata, con una stima di 25.000 ettari coltivati secondo pratiche biologiche.

“L’importante risultato nel biologico è il frutto della programmazione 2023-2027 per lo sviluppo rurale, cofinanziata dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)”, sottolinea l’assessore Marco Carrel.
“Grazie alla sinergia con le rappresentanze del settore, abbiamo definito interventi che valorizzano l’identità agro-ecologica dei nostri prati e pascoli.”

Impegni futuri e garanzie per il settore agricolo

L’Assessore Carrel ha inoltre confermato che il buon dialogo con AGEA sta producendo risultati anche su altri interventi della campagna 2024, tra cui:

  • Indennità compensative,

  • Sostegno al benessere animale.

È assicurato il continuo impegno degli uffici regionali e dell’AREA VdA (Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura della Valle d’Aosta) per risolvere rapidamente eventuali criticità ancora aperte, garantendo l’erogazione completa degli aiuti agli agricoltori.

Informazione pubblicitaria