Radicchi veneti Igp, da Berlino parte l’idea di un super consorzio

Un super consorzio dei radicchi veneti Igp. E’ l’idea lanciata questa mattina a Berlino nell’ambito  della Fiera internazionale Fruit Logistica, dal titolo “Radicchi Veneti”, il progetto di super consorzio tra i tre consorzi veneti del radicchio IGP: il Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, il Consorzio Radicchio di Verona Igp e il Consorzio Radicchio di Chioggia Igp per promuovere il prodotto veneto nei mercati internazionali.

L’iniziativa – Unanime il coro dei tre consorzi veneti: il progetto “Radicchi Veneti” nasce per promuovere la rinomata cicoria veneta senza perderne di vista le varietà che i diversi consorzi rappresentano. “Insieme per valorizzare le nostre differenze” è stato lo slogan di riferimento, con la consapevolezza che l’unione delle forze permetterà una maggiore competitività nei mercati internazionali e una migliore comunicazione delle potenzialità dei Radicchi Veneti ai consumatori di tutto il mondo. Obiettivo dei “Radicchi Veneti”, infatti, è portare il prodotto oltre i confini europei e, a tal proposito, è previsto a breve un nuovo incontro a Venezia per la firma di un protocollo d’intesa.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria