Rose in mostra in provincia di Brescia con AmoRosa

Rose da ammirare e da "gustare", rose da amare. Anche quest’anno, dopo il grande successo delle precedenti edizioni, ritorna l’appuntamento con il “AmoRosa”, Festival delle Rose nei Musei Mazzucchelli, a Ciliverghe di Mazzano, in provincia di Brescia. Sabato 29 e domenica 30 maggio la mostra-mercato dedicata alla rosa nelle sue più variopinte sfaccettature insieme alle più disparate ibridazioni.

Il programma – “AmoRosa”, questo il nome della rassegna, non vive solo della mostra-mercato di rose moderne, antiche e da collezione. Tante le novità per l’edizione 2011, la quarta. Come la libreria specializzata e la vendita di altri prodotti sempre inerenti al mondo floreale, insieme alla suggestiva “ThaiSpa Relax”, dove i visitatori potranno coccolarsi con massaggi agli oli essenziali e petali di rose. Per chi non volesse rinunciare anche a sapori e gusti del tutto particolari, da non perdere il punto gelateria alla rosa e alla violetta e l’appuntamento con “Il tè della cinque”, con la degustazione di finissime miscele da tè e pasticcerie al sapor di rosa. Area riservata ai più piccoli con laboratori animati e creativi per i bambini, mentre sono previsti per tutta la durata dell’evento incontri sul “verde”, nei quali si parlerà della cura di rose, piante grasse e orchidee.

Le esposizioni – Ospite eccellente dell’evento, uno straordinario abito-scultura da sposa disegnato dal Maestro Roberto Capucci e ispirato alla regina dei fiori. Da segnalare anche la presenza delle Rose-Sculture di Hugo de Ana, provenienti dall’imponente scenografia del Barbiere di Siviglia dell’Arena di Verona.

Info – L’ingresso per “AmoRosa” costa 5 euro, 3 euro per i residenti di Mazzano, i soci Fai, Ikea Family e Dinamo Club. Orario d’apertura 10-20. Per la partecipazone ai workshop di approfondimento, occorre prenotare al costo di tre euro. Per maggiori informazioni, contattare i Musei Mazzucchelli al tel. 030-21242, oppure visitare il sito: www.museimazzucchelli.it.

AF

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria