A Fieragricola innovazione e ricerca (e genetica) per contrastare i cambiamenti climatici. Berton: dobbiamo dare risposte agli agricoltori

ROMA – “L’agricoltura nel clima che cambia” è questo il tema principale della 116esima edizione di Fieragricola, in programma a Veronafiere dal 31 gennaio al 3 febbraio.

Lo ha ricordato ai nostri microfoni Marino Berton, responsabile scientifico di Fieragricola, a margine della conferenza stampa di presentazione che si è svolta oggi a Roma.

“Abbiamo il dovere di dare delle risposte, oltre agli stand declineremo delle esperienze, come adattiamo l’agricoltura ad un clima che è cambiato ed essere competitiva.

Ricerca e innovazione. “Pensiamo alle TEA possibilità di accelerare del miglioramento genetico delle piante per essere resistenti alle alte temperature e agli attacchi dei patogeni. Per cui tecnologia e ricerca sono la chiave” ha aggiunto Berton.

 

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria