Lollobrigida: su deforestazione accolto indirizzo indicato dall’Italia

ROMA – Il rinvio del regolamento sulla deforestazione, approvato oggi dal Parlamento Europeo, rappresenta una grande vittoria per l’Italia che, insieme a molti altri Governi di matrice politica diversa, aveva proposto di rinviarne l’applicazione poiché avrebbe causato effetti devastanti sulla produzione e trasformazione agricola.

La richiesta di rinvio è stata avanzata non solo dai nostri produttori, ma anche dagli Stati di origine delle merci, sottolineando l’inapplicabilità attuale delle regole previste e il forte rischio di favorire un mercato illegale parallelo. Inoltre, avrebbe rafforzato i sistemi produttivi che non rispettano i diritti ambientali.

La Germania, durante il G20 in Brasile, aveva richiesto un rinvio di sei mesi, nonostante sia governata da una coalizione rosso-verde, mentre l’Italia ha proposto un rinvio di un anno, indicazione che è stata poi accolta. Ora auspichiamo che il Consiglio e la Commissione possano concludere in tempi brevi l’approvazione del testo finale per rendere applicabile il rinvio”.

Lo dichiara il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria