Tiso (Confeuro): ‘Puntare sul made in Italy per ridare fiducia ai consumatori’

Uno degli effetti più gravi di questa fase recessiva – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – è la perdita di fiducia dei consumatori, testimoniata anche dai dati istat del mese di maggio (da 86,3 a 85,9). L’agricoltura italiana ha dentro di sé tutto quel che serve per poter uscire dalla crisi, ma ha bisogno dell’adozione di quegli strumenti che servono a valorizzarla. Lo stesso Made in Italy, artefice di numerosi successi internazionali del settore enogastronomico, necessità di maggiori investimenti per favorire l’internazionalizzazione delle imprese agricole nostrane. E’ poi chiaro – conclude Tiso – che il processo strategico di rilancio non viene da singoli provvedimenti tampone, ma da misure complessive e ad ampio raggio che richiedono coinvolgimento e condivisione da parte degli operatori del mondo agricolo; questa però non può divenire un’attenuante per non cominciare a migliorare la filiera agroalimentare nei suoi rinomati punti deboli.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria