Quando tradizione e innovazione si intrecciano. La storia di Vincenzo, giovane allevatore della filiera del Grana Padano

Seguire i passi del nonno e del papà e portare l’azienda verso il futuro. Questo è l’obiettivo di Vincenzo che a Manerbio (BS), insieme ai suoi fratelli, porta avanti con dedizione e impegno l’azienda di famiglia, traghettando la tradizione verso l’innovazione.

Proprio Vincenzo è il protagonista Il quinto episodio della terza stagione del format “Giovani della Filiera”, condotto quest’anno dall’imprenditore agricolo e content creator Matt The Farmer e voluto dal Consorzio Tutela Grana Padano per raccontare le storie di giovani allevatori, tecnici e casari che hanno scelto di investire il proprio futuro nella produzione del Grana Padano.

Vincenzo alleva più di 500 vacche per produrre il latte destinato alla filiera del Grana Padano. “Ho 30 anni – spiega – e far parte della filiera di produzione di questo prodotto italiano conosciuto in tutto il mondo è per me motivo di orgoglio”.

“Lavorare in famiglia è bellissimo – continua Vincenzo -; io sono capo stalla, mia sorella gestisce la contabilità dell’azienda, mentre mio fratello si occupa del lavoro sui terreni con mio papà che fa un po’ il jolly e va dove c’è bisogno. Insieme abbiamo cercato di creare un’azienda il più innovativa possibile, investendo dove necessario per permettere all’azienda di fare un salto di qualità. Un esempio è la copertura del paddock esterno della stalla”.

E quando si parla di qualità, non si può tralasciare dall’alimentazione degli animali. “Alle vacche viene dato da mangiare una volta al giorno, ma ogni 2-3 ore un macchinario avvicina il mangiare ai capi per evitare sprechi. Seguiamo con attenzione il disciplinare del Grana Padano, perciò l’alimentazione è composta esclusivamente dalle migliori materie prime di nostra produzione. Inoltre sempre per garantire il benessere animale, la stalla viene pulita frequentemente anche con l’aiuto di robot appositi”.

Quella di Vincenzo è dunque una storia di famiglia, proiettata verso il futuro con le radici ben salde in un patrimonio d’eccellenza.

Informazione pubblicitaria