GENOVA – Il 2025 segna un’importante iniziativa per il settore agricolo ligure, con l’approvazione dei bandi a superficie per le Misure 12, 13 e 14 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022, destinati a supportare le imprese agricole operanti nelle aree più svantaggiate e a promuovere il benessere animale.
Il programma, con una dotazione complessiva di 5.450.000 euro, rappresenta un passo concreto per sostenere la valorizzazione del territorio e delle eccellenze agricole della regione.
Come sono suddivisi i fondi
La dotazione complessiva di oltre 5 milioni di euro è suddivisa come segue:
- 350.000 euro per la Misura 12: Indennità Natura 2000 e direttiva quadro sull’acqua, destinata a compensare gli oneri aggiuntivi per le aziende agricole che operano in aree di pregio ambientale.
- 4.400.000 euro per la Misura 13: Sostegno alle imprese agricole che lavorano in zone montane o in aree con specifici svantaggi territoriali.
- 700.000 euro per la Misura 14: Premiazione degli allevatori che garantiscono condizioni migliorative per il benessere degli animali.
Sostegno per l’agricoltura in Liguria
Con queste misure, la Regione Liguria conferma il suo impegno nell’aiutare le aree rurali, promuovendo la montagna, la biodiversità e contrastando lo spopolamento. Questo piano non solo migliora le condizioni lavorative degli agricoltori, ma garantisce anche la qualità e la responsabilità etica del settore zootecnico.
Dettagli e modalità di partecipazione
Le domande di sostegno e pagamento possono essere presentate tramite i portali dedicati predisposti da AGEA, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Liguria o contattare il servizio comunicazione agricoltura via email all’indirizzo: comunicazione.agricoltura@regione.liguria.it.