L’oro verde toscano protagonista a Firenze: il 16 aprile torna la selezione regionale degli Oli Evo Dop e Igp

Oro Verde

FIRENZE – Torna mercoledì 16 aprile al Cinema La Compagnia (Via Cavour 50/R, Firenze) l’appuntamento con la Selezione Regionale degli Oli Extravergini di Oliva Dop e Igp della Toscana 2025, l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con Camera di Commercio di Firenze, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana.

Un’intera mattinata, a partire dalle ore 10.30, sarà dedicata all’eccellenza dell’olio toscano, con la presentazione del catalogo 2025 e la premiazione dei migliori oli selezionati. La giornata si articolerà in tre momenti principali.

Apre l’evento la sessione dei saluti istituzionali, con gli interventi del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, del segretario generale della Camera di Commercio di Firenze Giuseppe Salvini e del direttore della Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo. Partecipano anche Tiziana Sarnari, responsabile dell’Ufficio Indicazioni Geografiche ISMEA, e Gennaro Giliberti, dirigente agronomo della Regione Toscana.

Segue un talk show con protagonisti noti del mondo della cucina e della promozione dell’olio evo: lo chef e volto televisivo Gian Piero Fava, il patron di “Enolia” Gabriele Ghirlanda, la cuoca e autrice tv Luisanna Messeri, il fondatore del Museo “Olio SuprEvo” Lauro Morettini, lo chef del ristorante “Al 588” Andrea Perini e il pizzaiolo Tommaso Vatti della “Pergola di Radicondoli”.

A conclusione dell’evento, la cerimonia di premiazione dei produttori selezionati per l’edizione 2025, alla presenza dei rappresentanti dei Consorzi dell’Olio Dop e Igp della Toscana.

Un’occasione per celebrare il valore culturale, gastronomico e identitario dell’olio extravergine toscano, simbolo di qualità e sostenibilità che racconta, in ogni goccia, il territorio da cui nasce.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria