CSQA: Nuovo Consiglio di Amministrazione. Pietro Bonato nominato Presidente per il triennio 2025-2028

Pietro Bonato

THIENE (VI) – Pietro Bonato è stato nominato nuovo Presidente di CSQA Certificazioni, a seguito delle elezioni del Consiglio di Amministrazione tenutesi durante l’assemblea dei Soci. Il nuovo CDA guiderà l’organismo di certificazione nel triennio 2025-2028, puntando su innovazione, formazione e valorizzazione delle eccellenze italiane.

Una guida esperta per affrontare le sfide future

Bonato, già Direttore Generale e Amministratore Delegato, è tra i fondatori di CSQA e rappresenta una figura chiave per la crescita della società. Ad affiancarlo sarà Marina Montedoro, nel ruolo di vicepresidente.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione è così composto:

  • Pietro Bonato – Presidente

  • Marina Montedoro – Vicepresidente

  • Maria Chiara Ferrarese, Carlo Perini, Anna Trettenero – Consiglieri

Inoltre, Maria Chiara Ferrarese, attualmente Direttore Generale, assume anche l’incarico di Amministratore Delegato.

Obiettivi chiari: qualità, innovazione e Made in Italy

Il nuovo CDA avrà il compito di consolidare la posizione di CSQA come punto di riferimento per la certificazione di qualità, con un focus crescente su sostenibilità, servizi formativi innovativi e valorizzazione del Made in Italy, soprattutto nel comparto agroalimentare e delle indicazioni geografiche (DOP, IGP, STG).

“Sono onorato dell’incarico ricevuto” – ha dichiarato Pietro Bonato – “e ringrazio l’Assemblea dei Soci per la fiducia, così come Carlo Perini per il lavoro svolto negli anni precedenti.”

Nel suo discorso di insediamento, Bonato ha sottolineato l’importanza di proseguire nel segno della strategia, dell’innovazione e della coerenza valoriale, senza perdere di vista il capitale umano:

“La vera forza della nostra organizzazione sono le relazioni tra le persone: competenze, fiducia, condivisione. È questo il cuore pulsante di CSQA.”

Una realtà solida, orientata al futuro

Con 14 sedi in Italia, 3 all’estero, oltre 300 dipendenti e una rete di 500 auditor, CSQA si conferma una delle realtà più strutturate nel panorama della certificazione volontaria in Italia e tra i leader in Europa per le certificazioni nel settore delle indicazioni geografiche.

“Siamo pronti ad affrontare le nuove sfide del contesto internazionale, continuando a essere un punto di riferimento per la qualità, la sostenibilità e la valorizzazione del Made in Italy nel mondo.”

Informazione pubblicitaria