BRINDISI – L’eccellenza agromeccanica, l’innovazione e l’alta tecnologia italiana di FederUnacoma nel mondo, come la nave Amerigo Vespucci.
A bordo del veliero più bello (e famoso) del mondo come il Vespucci, l’evento di FederUnacoma, con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
A bordo del Vespucci c’era anche Agricultura.it per raccontare questo evento esclusivo, in occasione del Tour Vespucci nel Mediterraneo ed anche degli 80 anni di FederUnacoma. Ne abbiamo parlato con la presidente Maria Teresa Maschio e con il direttore generale Simona Rapastella.
“Non si potevano festeggiare al meglio gli 80 anni della Federazione – evidenzia la presidente Maschio – ; grandissimo palcoscenico, la nave Amerigo Vespucci rappresenta una eccellenza italiana e noi ci sentiamo all’interno di questa eccellenza. E’ stato un piacere accettare la proposta del ministro (Lollobrigida) in questa esperienza, non solo è importante la meccanica agricola, – noi sviluppiamo quasi 14 miliardi di macchine agricole -, è importante come esportazioni, aziende, occupazione, siamo molto felici di questa bellissima giornata” ha detto la presidente Maschio.
Sempre a bordo del Vespucci, il direttore generale Simona Rapastella: “Non potevamo scegliere una location più bella e di prestigio sopra la Amerigo Vespucci – sottolinea -, per celebrare gli 80 anni della nostra Federazione, per portare le macchine agricole nel contesto del villaggio In Italia: abbiamo ormai deciso che la meccanizzazione agricola sta bene ovunque e sta bene per la promozione dell’eccellenza made in Italy.
Lo fa il veliero e lo facciamo noi con la nostra industria portando la meccanizzazione nel mondo. Inoltre è l’occasione per presentare Agrilevante, a Bari dal 9 al 12 ottobre, un’edizione importante dove raccontiamo innovazione, tecnologia, macchine per il giardinaggio, filiera zootecnica. Un faro per l’agricoltura del Mediterraneo, parliamo anche ai Paesi del Mediterraneo, vogliamo farlo sempre di più con Agrilevante e con l’export delle nostre aziende. Siamo in questo contesto straordinario, forti di un’eccellenza come quella agromeccanica italiana capace di andare in tutto il mondo, come la nave”.
L’intervento del ministro agricoltura Francesco Lollobrigida a bordo dell’Amerigo Vespucci
LEGGI ANCHE
Nave Amerigo Vespucci e agromeccanica Made in Italy di FederUnacoma: orgoglio italiano nel mondo