Syngenta Vegetable Seeds presenta la nuova gamma di portinnesti resistenti al ToBRFV

MILANO – Grazie a un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, Syngenta Vegetable Seeds presenta la sua nuova gamma di portinnesti per pomodoro, sviluppata per offrire ai coltivatori una soluzione efficace volta a massimizzare le rese e promuovere pratiche agricole sostenibili.

Con l’intento di garantire raccolti redditizi e sani, gli esperti Syngenta hanno posto particolare attenzione al pacchetto di resistenze dei portinnesti che, in aggiunta alle principali malattie, comprende anche quella IR verso il ToBRFV.

“I nostri nuovi portinnesti rappresentano un importante passo avanti per la coltivazione del pomodoro e offrono ai produttori gli strumenti per ottimizzare la produzione in modo sostenibile – afferma Daniele Montesi, Product Specialist Pomodoro di Syngenta Vegetable Seeds -. Da una parte, il portinnesto offre un’ulteriore protezione nei confronti delle malattie trasmesse dal suolo, dall’altro, garantisce migliori performance varietali. Questo si traduce in una migliore tolleranza ai sempre più frequenti stress dovuti a temperature estreme e carenza idrica e, di conseguenza, in un potenziale di rendimento più elevato e in un ciclo produttivo più esteso”.

L’offerta di portinnesti resistenti al ToBRFV Syngenta Vegetable Seeds include Armour (TIPR22-3084), Honor (TIPR22-3085) e Kronosor (TIPR22-3083). Queste soluzioni, se combinate con le varietà resistenti ToBRFV in assortimento e più adatte alle specifiche condizioni di coltivazione, consentono di ottenere:

  • Migliorata Resistenza al ToBRFV e ad altre malattie trasmesse dal suolo;
  • Maggiore tolleranza agli stress abiotici;
  • Rese più elevate e costanti;
  • Qualità del prodotto uniforme durante tutto il ciclo produttivo;
  • Cicli colturali estesi;
  • Ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse e miglioramento della sostenibilità.

“Fermo restando la sua diffusione e aggressività, Il ToBRFV, non è l’unica malattia cui gli agricoltori devono prestare attenzione per difendere le proprie colture”, prosegue Montesi. “Proprio per questo, i pacchetti di resistenze che offrono i nostri portinnesti includono anche la resistenza a Verticillium, a Nematodi, a radice suberosa (Pyrenochaeta lycopersici),a diverse razze del virus del mosaico del pomodoro e a diverse specie di fusarium”.

Al fine di supportare al meglio gli agricoltori massimizzando i loro risultati nel contrastare il ToBRFV, Syngenta Vegetable Seeds offre in gamma varietà di datterino resistenti al virus da abbinare ai portinnesti a seconda delle condizioni di coltivazione. Tatoo è la novità arancione che si aggiunge ai rossi Sicybelle, Crystelle, Emyelle e Adorelle. Nel segmento del pomodoro a grappolo, la varietà resistente è Myrador, mentre è imminente l’introduzione commerciale del nuovo pomodoro ciliegino resistente TIPM24-3104.

 

Informazione pubblicitaria