Una ricetta semplice, appetitosa e di stagione, tipica di Firenze e dintorni, ma che si può trovare anche in altre zone della Toscana. La schiacciata con l’uva si può mangiare in ogni momento della giornata, facile da trovare, nei forni fiorentini e toscani. Ma non difficile da fare a casa; importanti sono gli ingredienti, di qualità.
LA RICETTA – Per la preparazione: prendere un chilo di uva nera, separare i chicchi, e mezzo chilo di pasta da pane, precedentemente lievitata con un poco di olio d’oliva. La pasta va spianata – alta un centimetro circa – stesa in una teglia e coperta con i chicchi d’uva da pigiare dentro, e due cucchiai di zucchero. Si mette sopra un secondo strato di pasta ed altri chicchi d’uva. Far lievitare una seconda volta (per circa un’ora), inzuccherare la superficie e mettere in forno (a 220 gradi) per un’ora. Dopo di che non resta che assaggiarla. Buon spuntino.
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.