E se riportassimo l’agricoltura nelle scuole?

Il valore attribuito alla scuola dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, pur rimanendo in attesa di iniziative tangibili in tal senso, è certamente un segnale di discontinuità con il passato. Ora però – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – è fondamentale fare il passaggio successivo e di riportare tra i banchi, insieme alla letteratura e alla storia del Bel Paese, anche le virtù dell’agricoltura nostrana.
Come Confeuro – conclude Tiso –, pur senza tralasciare il suo spessore economico, abbiamo sempre sostenuto la necessità di rivedere il valore del comparto agroalimentare soprattutto in termini sociali e culturali. Il mondo agricolo infatti, ed è anche da qui che deriva la sua multifunzionalità, non è unicamente un aggregato del Pil nazionale, ma un modello di sviluppo alternativo da contrapporre a quello fallimentare che ha generato la crisi economica.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria