Colpire ancora l’agricoltura sarebbe assurdo

Le ipotesi di colpire nuovamente il settore agroalimentare attraverso la reintroduzione dell’Imu sui fabbricati strumentali, l’abolizione delle agevolazioni sul gasolio agricolo e l’eliminazione dell’esenzione dall’Ici in specifiche zone montane – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – sono incomprensibili e assurde; nonché la dimostrazione di come i governi non vadano giudicati per le loro buone intenzioni ma per le proprie azioni. La sola idea che il decreto legge sulla competitività e la giustizia sociale possa ricadere ancora una volta su uno dei settori maggiormente gravati dal fisco e dalla burocrazia – continua Tiso – è davvero al di fuori di ogni logica economica e getta sconforto e frustrazione per tutti quegli agricoltori che, seppur in un contesto difficilissimo, continuano a fare diligentemente il proprio lavoro. Il nostro auspicio – conclude Tiso – è ovviamente quello che queste indiscrezioni non abbiano alcun fondamento e che vengano presto smentite dal ministro Maurizio Martina e dal presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria