HortiClub, l’expertise che crea valore. Basf: facciamo germogliare il futuro

“Facciamo germogliare il futuro” con questo obiettivo si è svolto l’annuale incontro degli oltre 40 Partner del Club, a Bologna dal 19 al 21 febbraio. Un messaggio che ha voluto sintetizzare le nuove soluzioni che BASF dedica alle colture orticole: dal seme alla protezione dalle malattie e infestanti, senza dimenticare le nuove possibilità fornite dall’approccio digitale.

Gli HortiPartner hanno infatti avuto modo di visitare il Centro di Ricerca & Sviluppo Breeding di Sant’Agata Bolognese, centro che rappresenta un’eccellenza per l’Italia nel settore e permette a BASF di consolidare la sua presenza nel business Vegetable Seeds e la propria offerta di soluzioni per le colture orticole.

Il dialogo e il confronto che da sempre contraddistinguono gli incontri del Club sono stati stimolati dalle apprezzatissime presentazioni di Claudio Castellari, Farm Manager; Alberto Sirizzotti, Breeder Watermelon, e Samantha Guiderdone, Phytopathology Senior Scientis, che hanno guidato il gruppo tra le serre e i laboratori del Centro di Ricerca. “Crediamo nella forza del network, nel confronto e nella condivisione di esperienze per continuare a supportare i nostri partner e insieme fornire le migliori soluzioni agli agricoltori italiani” ha affermato Simone Cerutti, Crop Manager Orticole.

Animata e vivace anche la sessione in aula dove i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi su temi e innovazioni che hanno avuto come protagonista la difesa delle colture, le varietà di sementi e gli strumenti digitali. Particolarmente apprezzato l’intervento di Giampaolo Ronga Technical Crop Manager Orticole che, dopo aver illustrato le novità in etichetta dell’ultimo nato in casa BASF il fungicida Dagonis® , ha introdotto le numerose novità che arricchiranno l’offerta BASF nei prossimi anni. “In particolare – ha precisato Ronga – saranno due soluzioni biologiche, che risulteranno utili per difendere le colture orticole da patogeni fungini e insetti”. Nel corso della stagione saranno, inoltre, numerose le occasioni per gli HortiPartner di incontrarsi, virtualmente e direttamente in campo, per continuare ad approfondire i nuovi argomenti.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria