Macchine irroratrici, cambiano le scadenze (da 5 a 3 anni) dei controlli funzionali

glp irroratrici

TORINO – Nuove scadenze dei controlli funzionali e delle regolazioni delle macchine irroratrici.

E’ quanto ha chiarito il MIPAAF con nota prot. 0069394 del 12.02.2021. Come stabilito dal PAN del 2015 le macchine irroratrici – spiega in una nota OATA – sono assoggettate al controllo funzionale obbligatorio e di regolazione strumentale nei casi previsti (Bio, SQNPI e adesione alle misure agro-ambientali).

La scadenza originaria è di 5 anni tra un controllo funzionale e l’altro, ma come già previsto, dal 2021 i controlli e le regolazioni avranno una durata di soli 3 anni.

Le macchine controllate e tarate fino al 31.12.2020, avranno un certificato di validità fino al 2025, invece quelle dal 01.01.2021 in avanti avranno un certificato di validità di 3 anni, quindi 2024.

Rimangono invariate le scadenze per i controlli delle macchine irroratrici dei contoterzisti (2 anni) e per quelle nuove, sempre 5 anni.

Per chiarire al meglio le scadenze si allega la tabella qui sotto sempre rilasciata dal MIPAAF sempre nella stessa nota.

GUARDA LA WEBINAR DI GRUPPO LIBERI PROFESSIONISTI

Si è parlato di taratura macchine irroratrici, nella prima puntata del nuovo format web “In Agricoltura – L’innovazione in agricoltura” a cura Gruppo Liberi Professionisti.

Taratura macchine irroratrici. Focus di Gruppo Liberi Professionisti sui controlli funzionali e regolazioni strumentali

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria