Operazione in provincia di Roma. Produzione e commercio vini sofisticati per oltre 500mila euro di valore

ROMA – Sequestrati oltre 30mila litri di vino, circa 60 litri di vari aromi sintetici, caramello e altre sostanze idonee alla sofisticazione dei vini per complessivi 1000 litri, nonché attrezzature varie e vasi vinari. Il tutto per un valore superiore ai 500 mila euro.

L’indagine, condotta dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi di Roma, i Carabinieri del N.A.S. di Roma, i militari dell’Arma Territoriale, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Tivoli, scaturisce dai risultati di analisi chimiche su campioni di vini DOP e IGP, detenuti all’interno di uno stabilimento enologico in provincia di Roma.
L’accertamento condotto ha evidenziato come i soggetti indagati si avvalevano di compiacenti forniture di vini da parte di altre cantine che cedevano prodotti comuni anche “in nero” confermando la presenza di acqua e zuccheri non naturali dell’uva nonché una illecita utilizzazione di denominazioni di origine DOP e IGP laziali e di altre regioni italiane.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria