Cereali. A gennaio importazioni in aumento: + 3,9% quantità e +29% valore. Cresce anche l’export

Wheat Field

ROMA – Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2022 sono aumentate di 65 mila tonnellate nelle quantità (+3,9%) e di 149,2 milioni di euro nei valori (+29%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nel mese di gennaio 2022 sono risultate in aumento le quantità importate in Italia di grano
tenero (+71.000 t), granturco (+83.000 t) ed orzo (+35.000 t); in diminuzione invece gli
arrivi di grano duro di 137.000 t (48%).

Limport di farine proteiche aumenta di 9.300 tonnellate (+5,4%) nelle quantità e di 11,2
milioni di euro nei valori (+20%), mentre quello dei semi e frutti oleosi diminuisce di 13.000 t (5,6%) nelle quantità ed aumenta di 21 milioni di euro nei valori (+18%). Le importazioni di riso (considerato nel complesso tra risone, riso semigreggio, riso lavorato e rotture) si rivelano in leggero aumento di 1.300 tonnellate (+5%).

Le esportazioni dall’Italia dei prodotti del settore cerealicolo nel primo mese del 2022 sono
aumentate di 35 mila tonnellate nelle quantità (+10,4%) e di 99,0 milioni di euro nei valori

(+34%), rispetto allo stesso periodo 2021.

Risultano in aumento le vendite all’estero dei cereali in granella (+14.000 t), dei prodotti
trasformati (+9.300 t), della farina di grano tenero (+5.500 t) e del riso (+5.400 t
considerato nel complesso tra risone, riso lavorato, semigreggio e rotture). Si confermano
allo stesso livello dellanno precedente le quantità esportate di pasta (circa 150.000 t) con un controvalore in aumento di 36,5 milioni di euro (+23%).

I movimenti valutari relativi all’import/export del settore cerealicolo hanno comportato nel
primo mese del 2022 un esborso di valuta pari a 669,5 Milioni di Euro (520,3 nel 2021) ed
introiti per 393,8 Milioni di Euro (294,8 nel 2021).

Pertanto il saldo valutario netto è pari a 275,8 Milioni di Euro, contro 225,5 Milioni di Euro
nel 2021.

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it

Informazione pubblicitaria